Prefabbricati

Edilizia residenziale e industriale con elementi prefabbricati

La consolidata esperienza professionale dei nostri Uffici Tecnici e la continua collaborazione con i migliori Partner nazionali e internazionali, hanno permesso alla GerSin S.r.l. congiuntamente alla sua Rete d'Imprese di proporsi sul mercato delle costruzioni residenziali ed industriali prefabbricate, sia in calcestruzzo che in legno. Infatti, il conseguimento di nuovi brevetti e l’acquisizione di altri già consolidati sul mercato nazionale ed internazionale, hanno permesso la creazione del settore Prefabbricati distinguendosi così nel già complesso mercato dell’edilizia residenziale prefabbricata. La scelta di impegnare le nostre forze anche nell’edilizia prefabbricata è stata dettata dalla costante crescita di questo settore e l’innovazione delle tecniche di costruzione. Infatti, già da anni nell’Europa settentrionale si preferisce l’edilizia prefabbricata a dispetto di quella tradizionale per i seguenti principali motivi:

 

  • La particolare sensibilità, sia da parte della clientela sia da parte dei governi, ai sempre più attuali problemi ambientali, ha fatto si che lo sviluppo degli edifici prefabbricati negli ultimi anni sia progredito fino al punto da ottenere costruzioni che oggi si integrano perfettamente nell’ambiente, realizzate con materiali ecocompatibili e, non da meno, garantendo un notevole risparmio energetico sino ad arrivare, con un’adeguata integrazione con gli impianti tecnologici, a produrre energia in surplus del suo fabbisogno.
  • Le caratteristiche tecniche strutturali e la giunzione tra i vari elementi rendono un edificio prefabbricato perfettamente antisismico in linea con i più alti standard qualitativi mondiali.
  • La modularità degli elementi di costruzione permette una certa elasticità nella progettazione dell’edificio potendo così realizzare edifici monopiano e multipiano, sia a modulo standard sia su progetto del cliente, da rendere così l’edificio totalmente personalizzabile fin nei minimi dettagli.
  • I tempi di realizzazione in fabbrica sono piuttosto brevi e si contano in pochi mesi, il lavoro in cantiere, invece, dura solo poche settimane.
  • Ulteriore vantaggio è che gli edifici prefabbricati, sia in CLS sia in legno, costano dal 10 al 30% in meno rispetto agli edifici realizzati con tecniche tradizionali. Inoltre i costi si possono ulteriormente abbattere in caso si realizzi un prefabbricato a modulo standard. In questo caso si riducono le possibilità di personalizzazione, ma il vantaggio economico è notevole.
  • I costi di realizzazione sono fissi e certi, visto che dal preventivo iniziale alla consegna dell’edificio il tempo che intercorre difficilmente si superano i sei mesi dal momento dell’ordine. Questo ci permette di garantire, visto i tempi ridotti, di mantenere il prezzo del manufatto inalterato fino alla consegna dello stesso.

 

Un team di tecnici e di maestranze, impiegati nel settore Prefabbricati, in continua sinergia con i settori Bioedilizia ed Ecoenergie, garantiscono una progettazione e una messa in opera di strutture prefabbricate innovative, lavorando costantemente alla ricerca di nuove soluzioni insieme ai nostri partner, produttori leader del settore.

 

Di seguito un elenco non esaustivo delle varie attività del settore Prefabbricati:

 

  • Progettazione e realizzazione case prefabbricate monopiano e multipiano in CLS e in legno
  • Progettazione e realizzazione edifici pubblici prefabbricati in CLS e in legno
  • Progettazione e realizzazione edilizia popolare prefabbricata in CLS e in legno
  • Progettazione e realizzazione capannoni industriali prefabbricati in CLS e legno
  • Progettazione e realizzazione strutture prefabbricate in CLS e in legno
  • Edifici prefabbricati: consulenze tecnico/amministrative.

 

 

Leggi la nostra